GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Pubblicata il 14/11/2022
Il diabete al giorno d’oggi va considerata una sfida che sempre più persone si trovano ad affrontare: in base ai dati ISTAT in Italia si stima un’incidenza del diabete pari a circa il 6% della popolazione che corrisponde a oltre 3 milioni e mezzo di persone.
Coscienza, sensibilità e tanto impegno.
Il 14 novembre tutto il mondo ricorda l’importanza della prevenzione di questa malattia e la necessità di consapevolizzare e considerare il diabete una priorità sanitaria.
Come segno di vicinanza a tutte le persone affette dal diabete, il palazzo Comunale da questa sera si illuminerà di blu, con la speranza che il progresso e la ricerca medica possano intervenire in modo efficace per cambiare e migliorare definitivamente la vita di milioni persone.
L'Amministrazione Comunale.
Coscienza, sensibilità e tanto impegno.
Il 14 novembre tutto il mondo ricorda l’importanza della prevenzione di questa malattia e la necessità di consapevolizzare e considerare il diabete una priorità sanitaria.
Come segno di vicinanza a tutte le persone affette dal diabete, il palazzo Comunale da questa sera si illuminerà di blu, con la speranza che il progresso e la ricerca medica possano intervenire in modo efficace per cambiare e migliorare definitivamente la vita di milioni persone.
L'Amministrazione Comunale.

