Progetto "Un amico a 4 zampe"
"Un amico a 4 zampe"
Il randagismo è un problema e il canile come soluzione non è un bene né per il cane che vive comunque una condizione non ottimale, né per il Comune che deve sostenere una spesa non indifferente per la cura di ciascun ospite del canile.
La scelta di adottare un cane del canile costituisce senza dubbio un gesto di civiltà.
Se si desidera veramente un cane, non è necessario che sia di razza: un cane randagio può essere un vero amico, capace di dare moltissimo senza chiedere niente di speciale in cambio, se non il nostro amore e il nostro rispetto.
L'Amministrazione Comunale di Nuraminis, al fine di incentivare le adozioni, con atto della Giunta Comunale n. 66 del l'11.12.2018 ha approvato il Disciplinare per l'adozione di cani randagi di proprietà del Comune di Nuraminis custoditi in struttura convenzionata che prevede, per i residenti che adottano un cane, i seguenti incentivi:
- € 300,00 annue per i cani di grossa taglia per un periodo di tre anni + € 100,00 per cani anziani;
- € 250,00 annue per i cani di media taglia per un periodo di tre anni + € 100,00 per cani anziani;
- € 200,00 annue per i cani di piccola taglia per un periodo di tre anni + € 100,00 per cani anziani;
da corrispondere secondo le modalità stabilite nel Disciplinare.
Per anzianità s’intende un’età superiore ai 4 anni.
Il contributo del Comune è destinato a concorrere nelle spese di alimentazione e cura dell’animale.
Adozione a distanza
Chi non ha possibilità di portare a casa un cane può comunque adottarlo a distanza versando mensilmente al Comune, una quota simbolica che può variare da un minimo di € 10,00 a un massimo pari all’importo che il Comune normalmente versa per il mantenimento del cane.
Ulteriori informazioni e/o chiarimenti possono essere richieste all'Ufficio Polizia Municipale durante gli orari di apertura degli uffici al pubblico.
Telefono: 070 7574705 – interni 703-704
NORMATIVA
DISCIPLINARE E MODULISTICA
Galleria schede cani adottabili