COSA E’ L’IMU ?
L’Imu (D.L. 201/2011 e successive modificazioni e integrazioni) è una delle tre componenti della IUC (Imposta unica comunale) istituita con Legge n. 147 del 27 dicembre 2013, art. 1 comma 639) e che si compone anche della Tari: Tassa sui rifiuti e della Tasi: Tributo sui servizi.
Scadenze per il versamento |
Prima rata 50%: versamento entro il 16 giugno
Seconda rata 50%: versamento entro il 16 dicembre
Unica soluzione: versamento entro il 16 giugno
CHI DEVE VERSARE L’IMU?
Sono tenuti al pagamento dell’Imu, CON ALIQUOTA ORDINARIA AL 7,6 PER MILLE, i possessori di beni immobili siti nel territorio del Comune, a qualsiasi uso destinati e di qualunque natura, compresi i terreni agricoli, con esclusione dei fabbricati adibiti ad ABITAZIONE PRINCIPALE che non siano però classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, per i quali l’Imu va versata in base ALL’ALIQUOTA DEL 4 PER MILLE CON DETRAZIONE DI 200 EURO.TABELLA VALORI AREE FABBRICABILI AI FINI DELL'IMU
COME SI CALCOLA L’IMU DI UN FABBRICATO ?
Rendita o valore catastale |
Rivalutazione 5% |
Base imponibile |
Calcolo IMU |
||||
Prendere la Rendita Catastale riportata nella Visura Catastale Aggiornata al 1° gennaio dell'anno di riferimento
Esempio: R.C. € 500
|
Rivalutare la rendita catastale del 5 %
Esempio: R.C. € 500 x 1,05 = € 525 |
Moltiplicare la rendita catastale rivalutata per uno dei moltiplicatori sotto riportati, diversi per categoria catastale
Esempio: €. 525x160 = €. 84.000 |
Moltiplicare la Base Imponibile per l’Aliquota IMU (esempio: Aliquota 7,6 per mille).
Esempio: € 84.000 x 0,0076 = € 638,40 IMU dovuta € 638,40 |
||||
Gruppo A (escluso A/10) e cat. C/2 – C/6 – C/7 |
Gruppo B e cat. C/3 – C/4 – C/5 |
Cat. A/10 |
Cat. C/1 |
Gruppo D escluso D/5 |
Cat. D/5 |
||
X 160 |
X 140 |
X 80 |
X 55 |
X 65 |
X 80 |
||
COME SI CALCOLA L’IMU DI UN TERRENO AGRICOLO?
Valore |
Rivalutazione del 25 % |
Base imponibile |
Calcolo IMU |
Prendere il reddito dominicale riportato nella Visura Catastale Aggiornata
Esempio: R.D. €. 100,00
|
Rivalutare la rendita catastale del 25 %
esempio : R.D. € 100
calcolo da effettuare (100x25/100) 100 = €. 125
|
Moltiplicare il reddito dominicale rivalutato per il moltiplicatore (75: relativo a coltivatori diretti IAP, esentati dal 2016, o 135)
nell’esempio: 135 calcolo da effettuare 125 x 135 = €. 16.875,00 |
Moltiplicare la Base Imponibile per l’Aliquota IMU Esempio : Aliquota 0,76 per cento
calcolo da effettuare 16.875,00 x 0,0076 = €. 128,25
IMU dovuta € 128,25 |
MOLTIPLICATORI DA UTILIZZARE PER IL CALCOLO DELL’IMU TERRENI AGRICOLI |
|||
Terreni agricoli, nonché per quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola |
moltiplicatore 75 (esentati dal 2016) |
||
Altri terreni agricoli diversi dal precedente |
moltiplicatore 135 |
COME SI CALCOLA L’IMU DI UN’AREA FABBRICABILE?
Reddito dominicale |
Base imponibile |
Calcolo IMU |
Per le aree fabbricabili il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione
Esempio: € 50,00/mq |
Moltiplicare il valore unitario a mq per i metri quadri dell’area fabbricabile
Esempio: €. 50,00x500 mq = €. 25.000 |
Moltiplicare la Base Imponibile per l’Aliquota Imu
Esempio: € 25.000 x 0,0076 = € 190,00 IMU dovuta € 190,00 |
Quota riservata allo Stato |
L’IMU dovuta per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad aliquota standard dello 0,76 %, è riservata, e versata allo Stato: codice tributo 3925.
COME SI PAGA L’IMU ?
L’IMU SI VERSA in autotassazione esclusivamente mediante modello F24
Codice Comune versamento con F24 Imu |
||
Comune di Nuraminis - F983 |
||
Codici tributo versamento con F24 Imu |
|
|
Tipologia immobile |
Codice Quota Comune |
Codice Quota Stato |
IMU abitazione principale e relative pertinenze - categorie catastali A/1 – A/8 – A/9 |
3912 |
|
IMU fabbricati rurali ad uso strumentale |
3913 (esente dal 2014) |
|
IMU terreni agricoli |
3914 |
|
IMU aree fabbricabili |
3916 |
|
IMU altri fabbricati |
3918 |
|
IMU categoria catastale D (immobili ad uso produttivo) |
|
3925 |
(Informazioni c/o Ufficio Tributi: 0707574705 int. 204)